Dai 5 anni
“C’era una volta un uomo che credeva di possedere ogni cosa e per questo si avviò,
deciso a tenere sotto controllo i suoi averi.
“Sei mio.” disse Fausto al fiore, alla pecora e alla montagna, che si inchinarono a Fausto.
Ma non erano abbastanza per lui, perciò saltò su una barca per prendere il mare...”
Ecco una favola dipinta, dal sapore antico, ma talmente moderna che non potrà che toccare i cuori di grandi e bambini.
Una favola che fa risuonare temi come il possesso, il rapporto con gli altri, il rapporto con ciò che ci circonda e la facoltà di scegliere se vivere in armonia con il nostro pianeta o meno.
Note di Filippo:
Il fato di Fausto mi ha alimentato buoni pensieri sul rapporto che abbiamo con il mondo, con il senso di possesso delle cose, sulla relazione di dominio che pretendiamo di avere sulla natura.
“Una favola dipinta” come dice il titolo e come ogni favola apre a domande senza per forza proporre risposte.
Uscire dalla lettura di un libro con tante domande nuove credo che sia un buon frutto che ti auguro di trovare sempre. Mi è piaciuta anche l’impeturbabilità della natura. Il mare, le montagne, gli alberi sono sempre lì e questo mi rasserena.