Vai al contenuto
Vai alle informazioni sul prodotto
Descrizione

"L’infanzia pensa è dunque non solo un titolo, ma un atto politico." Silvia Bevilacqua lo scrive in questo bel commento al proprio libro.

Mimesis edizioni, Collana Passaggi, 2024, 484 pp.
ISBN: 9788857591971

L’infanzia pensa. Per una filosofia dell’infanzia, esito di una ricerca dedicata alla pensosità infantile, esplora l’immaginario della letteratura filosofica e narrativa in cui compaiono bambini e bambine che pensano. Il volume si compone di due parti – l’ABC delle figure metodologiche di ricerca filosofica e l’Inventario mitografico delle pensosità infantili – che consentono di conoscere personaggi pensosi e fornire un solido contributo teoretico e metodologico al rapporto fra infanzia, filosofia e letteratura nelle molteplici direzioni ispirate anche alla philosophy for children. La prefazione di Pino Boero e la postfazione di Rossella Fabbrichesi aprono e chiudono il volume.

Silvia Bevilacqua Laureata in Filosofia (Estetica), PhD presso l’Università degli studi di Genova (DISFOR), docente e progettatrice del Master di secondo livello in Pratiche di filosofia a scuola, nelle comunità e nelle organizzazioni (Università degli studi di Genova DAFIST e DISFOR). Coordina il gruppo di ricerca philosophy for children/community presso il DAFIST dell’Università di Genova, cultrice della materia in Letteratura per l’infanzia (DISFOR Università di Genova). Formatrice in philosophy for children/community è impegnata nella ricerca e nella realizzazione di progetti di pratica filosofica. Ha collaborato con la Comunità San Benedetto al Porto di Genova fondata da Don Andrea Gallo, promuovendo attività di natura filosofica; ha contribuito alla nascita e allo sviluppo del progetto Insieme di pratiche filosoficamente autonome ed è cofondatrice della società Propositi di filosofia. Dirige, per Mimesis, la collana Passaggi e ha approfondito aspetti filosofici in diversi contributi scritti e nell’organizzazione di esperienze seminariali. 

Libro - L’infanzia pensa. Per una filosofia dell’infanzia, Silvia Bevilacqua

Prezzo normale €36,00

Tasse incluse. Spese di spedizione calcolate al momento del pagamento

Quantità disponibile: 2

"L’infanzia pensa è dunque non solo un titolo, ma un atto politico." Silvia Bevilacqua lo scrive in questo bel commento al proprio libro.

Mimesis edizioni, Collana Passaggi, 2024, 484 pp.
ISBN: 9788857591971

L’infanzia pensa. Per una filosofia dell’infanzia, esito di una ricerca dedicata alla pensosità infantile, esplora l’immaginario della letteratura filosofica e narrativa in cui compaiono bambini e bambine che pensano. Il volume si compone di due parti – l’ABC delle figure metodologiche di ricerca filosofica e l’Inventario mitografico delle pensosità infantili – che consentono di conoscere personaggi pensosi e fornire un solido contributo teoretico e metodologico al rapporto fra infanzia, filosofia e letteratura nelle molteplici direzioni ispirate anche alla philosophy for children. La prefazione di Pino Boero e la postfazione di Rossella Fabbrichesi aprono e chiudono il volume.

Silvia Bevilacqua Laureata in Filosofia (Estetica), PhD presso l’Università degli studi di Genova (DISFOR), docente e progettatrice del Master di secondo livello in Pratiche di filosofia a scuola, nelle comunità e nelle organizzazioni (Università degli studi di Genova DAFIST e DISFOR). Coordina il gruppo di ricerca philosophy for children/community presso il DAFIST dell’Università di Genova, cultrice della materia in Letteratura per l’infanzia (DISFOR Università di Genova). Formatrice in philosophy for children/community è impegnata nella ricerca e nella realizzazione di progetti di pratica filosofica. Ha collaborato con la Comunità San Benedetto al Porto di Genova fondata da Don Andrea Gallo, promuovendo attività di natura filosofica; ha contribuito alla nascita e allo sviluppo del progetto Insieme di pratiche filosoficamente autonome ed è cofondatrice della società Propositi di filosofia. Dirige, per Mimesis, la collana Passaggi e ha approfondito aspetti filosofici in diversi contributi scritti e nell’organizzazione di esperienze seminariali. 

Libro - L’infanzia pensa. Per una filosofia dell’infanzia, Silvia Bevilacqua
Drawer Title

Ciao!

Verifica dell'età

Vendiamo anche vini, birre e altri alcolici, quindi prima di proseguire ti chiediamo di selezionare il tasto qui sotto:

Mmm... ritorna quando avrai compiuto 18 anni.

Ci dispiace, questo sito vende prodotti adatti solo ai maggiorenni.

Prodotti simili