Vai al contenuto
Vai alle informazioni sul prodotto
Descrizione

editrice Sinnos

autrice Milvia (che ha fatto anche l'immagine di copertina!)

Un romanzo che da adulto ho trovato molto bello e che ho consigliato a mio figlio alle medie e anche lui ha molto apprezzato. Un'atmosfera mediterranea che si compone nella mente del lettore: caldo, profumi di piante e mare, suoni di cicale e uccelli. 

L'isola di Santo Stefano - sede di un carcere destinato a ergastolani - è cornice, ma forse anche protagonista di questa vicenda che prende spunto dalla vera storia di quando Eugenio Perucatti, arrivò sull'isola nel 1952 come nuovo direttore del penitenziario portando nuove idee di riforme "umane" e anche alcuni dei suoi figli.

In questo contesto si sviluppa la vicenda che prende spunto dal reale per nutrirsi di verosimile immaginazione e tiene con il fiato sospeso il lettore fino alla fine.

Antonio, che ha quindici anni, sta per sbarcare sull’isola: suo padre è il nuovo direttore del carcere e ha progetti rivoluzionari.
Clara, che di anni ne ha quattordici, è invece figlia di un’avvocatessa, chiamata anche lei sull’isola dal nuovo direttore.
Nel corso di una lunga estate, tra incredibili evasioni, sparizioni di fratelli e una natura selvaggia, Clara e Antonio scoprono che libertà può voler dire cose diverse e che nulla è senza dignità, coraggio e giustizia.

Libro - L'isola della libertà - Milvia

Prezzo normale €14,00

Tasse incluse. Spese di spedizione calcolate al momento del pagamento

Quantità disponibile: 1

Customer Reviews

Be the first to write a review
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)

editrice Sinnos

autrice Milvia (che ha fatto anche l'immagine di copertina!)

Un romanzo che da adulto ho trovato molto bello e che ho consigliato a mio figlio alle medie e anche lui ha molto apprezzato. Un'atmosfera mediterranea che si compone nella mente del lettore: caldo, profumi di piante e mare, suoni di cicale e uccelli. 

L'isola di Santo Stefano - sede di un carcere destinato a ergastolani - è cornice, ma forse anche protagonista di questa vicenda che prende spunto dalla vera storia di quando Eugenio Perucatti, arrivò sull'isola nel 1952 come nuovo direttore del penitenziario portando nuove idee di riforme "umane" e anche alcuni dei suoi figli.

In questo contesto si sviluppa la vicenda che prende spunto dal reale per nutrirsi di verosimile immaginazione e tiene con il fiato sospeso il lettore fino alla fine.

Antonio, che ha quindici anni, sta per sbarcare sull’isola: suo padre è il nuovo direttore del carcere e ha progetti rivoluzionari.
Clara, che di anni ne ha quattordici, è invece figlia di un’avvocatessa, chiamata anche lei sull’isola dal nuovo direttore.
Nel corso di una lunga estate, tra incredibili evasioni, sparizioni di fratelli e una natura selvaggia, Clara e Antonio scoprono che libertà può voler dire cose diverse e che nulla è senza dignità, coraggio e giustizia.

Libro - L'isola della libertà - Milvia
Drawer Title

Ciao!

Verifica dell'età

Vendiamo anche vini, birre e altri alcolici, quindi prima di proseguire ti chiediamo di selezionare il tasto qui sotto:

Mmm... ritorna quando avrai compiuto 18 anni.

Ci dispiace, questo sito vende prodotti adatti solo ai maggiorenni.

Prodotti simili