Il topinambur è una pianta che cresce molto bene sulle colline della Sicilia.
I suoi fiori, di un giallo intenso, ricercano ostinatamente il sole comportandosi come i girasoli. È chiamato anche “il carciofo di Gerusalemme” proprio perché ricorda tanto l’ortaggio spinoso.
La ricetta è stata modificata con l'aggiunta delle mandorle pelate, tipiche del territorio siciliano.
Risulta fresco e profumato, anche se abbastanza delicato. Ottimo per l'aperitivo su crostini o grissini.
Uso in cucina del paté di Topinambur
Ideale per accompagnare bruschette o tartine ma anche per arricchire fresche insalate.
Ingredienti: Topinambur* (60,8%); olio extravergine di oliva*; succo di limone*; mandorle pelate* (7,3%); sale; aglio*.
(*prodotto da agricoltura biologica)
Può contenere: pistacchi
Cooperativa agricola biologica Valdibella
Valdibella è una cooperativa di produttori siciliani che stimiamo moltissimo. Produzioni ottime, biologiche e persone squisite. L'azienda è tra le più longeve realtà biologiche italiane ed è anche certificata Addio Pizzo, quindi impegnata nella lotta alle mafie.