Vai al contenuto

La nostra ricetta per preparare la Panissa ligure

La panissa nella tradizione ligure è un piatto povero ma molto nutriente composto da acqua, sale e farina di ceci che diventano una specie di polenta soda che può poi essere utilizzata in diversi piatti, dall'insalata di panissa e cipolle alla frittura.

Ecco qui come preparare la panissa ligure: 

Ingredienti:

  • 900 gr di acqua 
  • Sale fino, mezzo cucchiaino 

Preparazione: 

  1. Metti in una ciotola la farina di ceci e il sale e versa l’acqua a poco a poco mescolando con una frusta a mano in modo da non creare grumi.  
  2. Unita tutta l’acqua, quando il composto sarà bello liscio e fluido, versalo in una pentola. 
  3. Fai cuocere per circa 1 ora e 20 mescolando in modo che non si attacchi sul fondo.  
  4. Quando il composto sarà più sodo versalo su un piatto fondo aiutandoti con una spatola inumidita e fai raffreddare prima a temperatura ambiente e poi in frigo. 

Ora hai la panissa e hai vari modi di servirla. 

Il nostro suggerimento è tagliarla a cubetti e condirla con cipolla fresca a fettine, un giro d’olio buono, sale, e pepe.

... oppure certamente anche fritta come qui nella foto fatta da O torta, gastronomia genovese in via Gobetti.

Buonissima! 

Related Posts

Libri per la festa del papà
March 03, 2025
Libri per la festa del papà

Una carrellata di libri da regalare ai papà: un bel momento di relazione vero insieme ai bambini è il più...

Leggi tutto
Il coraggio e la bellezza di leggere con i bambini
March 03, 2025
Il coraggio e la bellezza di leggere con i bambini

Cari genitori, leggete con i vostri bambini non solo per accompagnarli nel sogno, ma anche per prendervi cura di loro,...

Leggi tutto
Drawer Title

Ciao!

Verifica dell'età

Vendiamo anche vini, birre e altri alcolici, quindi prima di proseguire ti chiediamo di selezionare il tasto qui sotto:

Mmm... ritorna quando avrai compiuto 18 anni.

Ci dispiace, questo sito vende prodotti adatti solo ai maggiorenni.

Prodotti simili